Assegno di cura

L' assegno di cura è un aiuto che viene concesso a chi decide di assistere a casa un parente anziano non autosufficiente. E' possibile avvalersi anche di persone esterne al nucleo familiare (anche non parenti) per fornire adeguata assistenza all' anziano. L' entità del contributo è fissata in base al grado di non autosufficienza dell' anziano e dell' impegno assistenziale che si assume la persona richiedente. Ai fini della concessione dell' assegno di cura si considera la situazione economica patrimoniale del nucleo familiare di riferimento.

Chi può richiederla:

  • Nuclei familiari in cui siano presenti più persone con disabilità grave, inserite nella graduatoria dei piani personalizzati di sostegno previsti dalla legge n. 162 del 21 maggio 1998.

Cosa presentare :

  • Modulo di richiesta.
  • Certificazione medica comprovante lo stato di salute del disabile.
  • Certificazione ISEE e del reddito.

Costi

Gratuito.

Servizio attivo